Ascolta "I trend 2021 suggeriti dal Caffettino" su Spreaker.
Ogni giorno alle 7:30 pubblico il podcast del Caffettino, una chiacchierata davanti a una macchinetta del caffè virtuale per parlare di temi e notizie che riguardano principalmente il mondo del business, del marketing e del digital. Durante questa settimana a cavallo tra il 2020 e il 2021 il podcast più apprezzato dalla mia community è stato quello di venerdì primo gennaio, in cui ho parlato dei trend e delle tematiche che caratterizzeranno questo nuovo anno e che seguiremo insieme all’interno dei miei podcast. Di cosa si tratta? Andiamo subito a scoprirlo.
Â
Â
Ascolta "QualitĂ della vita 2020: come cambiano le cittĂ " su Spreaker.
Ogni giorno alle 7:30 pubblico il podcast del Caffettino, un appuntamento quotidiano per parlare davanti a una macchinetta del caffè virtuale di tematiche utili nella vita di tutti i giorni. Questa settimana il Caffettino preferito dalla mia community è stato quello di martedì 22 dicembre, in cui parlo della trentunesima indagine del Sole 24 Ore sul benessere nei territori. Come ogni anno, lo studio mette in relazione i luoghi in cui abitiamo e la qualità della vita, analizzando indicatori differenti che fanno riferimento a sei categorie: ricchezza e consumi, ambiente e servizi, giustizia e sicurezza, affari e lavoro, demografia e società , ma anche cultura e tempo libero.
I grandi cambiamenti di questo 2020 hanno inciso sulla qualità della nostra vita e la classifica riflette in modo evidente un’inversione di tendenza che privilegia i piccoli centri rispetto alle grandi città . In realtà non si tratta di una sorp...
Ascolta "La comunicazione verbale è più facile rispetto a quella digitale?" su Spreaker.
Alle 7:30 in punto, dal lunedì al venerdì, pubblico il podcast del Caffettino. Perché si chiama così? Perché è una chiacchierata informale davanti a un’ipotetica macchinetta del caffè per parlare di business, di marketing, di digital e di comunicazione. A proposito di comunicazione, questa settimana il Caffettino più amato dalla mia community è stato quello di giovedì 17 dicembre, in cui ho parlato della differenza tra la comunicazione verbale e quella digitale. Sono partito dall’assunto che, nonostante ciò che pensano in molti, comunicare a voce non è più semplice di comunicare online, ma di certo è molto più comodo per chi non sa comunicare davvero.
Infatti, anche se per tanti non addetti ai lavori (ma non solo) la comunicazione dal vivo sembra molto più semplice di quella digitale, in realtà è soltanto più comoda perché l’interlocutore non può scappare da nessuna parte. In questo periodo mol...
Durante il mio Live Show di giovedì 17 dicembre ho intervistato Andrea Santagata, Direttore Generale di Mondadori Media, con cui abbiamo esplorato l’affascinante mondo di Giallo Zafferano. La storia di Giallo Zafferano inizia nel 2006 con Sonia Peronaci, influencer ante litteram, la quale comprende che fino a quel momento in rete c’erano solo ricette d’archivio, ma non c’era nessuno che facesse l’how-to, ossia che aiutasse le persone spiegando come preparare le ricette a casa. La sua grande intuizione è stata non chiamarsi Sonia Peronaci, ma adottare il nome di un brand. Nel 2010 il sito, che oggi viene usato da un milione e mezzo di persone e nei periodi di Natale da circa due milioni e mezzo di utenti, diventa anche un’app: questa ad oggi è stata scaricata cinque milioni di volte e viene usata da circa 150mila persone.
Nel 2012 Giallo Zafferano vince il Macchianera Awards come miglior sito in assoluto in Italia, un premio che praticamente ha sempre conseguito come miglior sito di ...
Ascolta "Cashback VS Immuni" su Spreaker.
Dal lunedì al venerdì, alle 7:30, pubblico il podcast del Caffettino, per chiacchierare insieme a voi davanti a una macchinetta del caffè virtuale di argomenti e notizie che ruotano attorno al mondo del business, del marketing e del digital. Questa settimana il Caffettino preferito dalla mia community è stato quello di giovedì 10 dicembre, in cui ho parlato della nuova app per il cashback IO contro l’applicazione per il tracciamento del contagio Immuni. L’idea di questo Caffettino viene da un post che ho pubblicato precedentemente su Facebook e Instagram che recitava: “Cashback o Immuni? Basta darvi due centesimi e vi scordate le paranoie sulla privacy”.
In moltissimi hanno condiviso e commentato questo post, probabilmente perché pur essendo in parte provocatorio, d’altro canto rispecchia la realtà . Infatti, che l’applicazione per il cashback funzioni o meno, nei primi giorni il suo numero di download ha quasi superato quello che Immuni ha ...
Nel mio Live Show di giovedì 10 dicembre ho avuto come ospite Michele Franzese, Direttore Generale di Scai Comunicazione (https://scaicomunicazione.com/). Attualmente Michele sta lavorando molto sugli eventi digitali e ho iniziato l’intervista chiedendogli quale sia la sua visione in merito. La sua risposta è che da quando a marzo è scattato il lockdown, lui e i suoi collaboratori hanno capito che gli eventi fisici non si sarebbero fatti per tutto l’anno e, come abbiamo visto, anche oltre purtroppo. Perciò hanno sperimentato tutte le piattaforme possibili e più o meno coinvolgenti, da quelle che offrono il 3D a quelle che propongono il 2D, con funzioni che cercano di tenere ingaggiata l’utenza. Però si sono resi conto che al momento non esiste ancora una piattaforma del genere, perché c’è una profonda differenza tra gli eventi fisici e quelli online.
Quindi adesso stanno provando a sperimentare un modello che offra un coinvolgimento simile a quello che si cerca negli eventi fisici. ...
Venerdì 4 dicembre ho condotto il Grownnectia Awards, un evento tutto nuovo dedicato all’ecosistema startup e caratterizzato dalla presenza di special guest e influencer di rilievo. In particolare, ho presentato l’evento insieme a Massimo Ciaglia, CEO di Grownnectia e imprenditore seriale. Ma per iniziare, parliamo di cos’è Grownnectia. Si tratta di una realtà italiana che, grazie al suo team di esperti, supporta le startup dalle prime fasi di vita con la definizione del business model, fino ad arrivare a stadi più strutturati con lo sviluppo delle migliori strategie di crescita e con l’ottimizzazione della traction. Con i suoi professionisti rende sostenibile il progetto di crescita delle startup, andando poi a strutturare la miglior strategia di raccolta fondi. Infine, segue la fase del Go To Market della startup con il suo team ICT e Marketing.
Tra le tante startup che hanno partecipato ai programmi 2020 di incubazione, pre-accelerazione e accelerazione di Grownnectia, ne sono st...
Ascolta "Dicembre: come sfruttare questo mese fondamentale" su Spreaker.
Se ogni giorno dalle 7:30 vi sintonizzate sul mio podcast del Caffettino, allora vi interesserà sapere che il più ascoltato della settimana è stato quello di martedì primo dicembre, nel quale parlo proprio di questo mese così particolare. Se invece non lo fate, magari sarete comunque interessati a conoscere alcuni segreti per sfruttare al meglio gli ultimi giorni dell’anno, molto importanti per il nostro business. Che cosa dobbiamo aspettarci da questo dicembre? E cosa possiamo fare per sfruttarlo al meglio? La premessa è che la maggior parte degli italiani associano questo mese alle festività natalizie, ma sappiamo che quest’anno le nostre vacanze saranno piuttosto amare.
C’è anche da considerare che lavorando meno rispetto ai mesi tradizionali, dicembre può essere considerato una sorta di agosto a metà : anche se non tutti si fermano, le attività r...
Durante il Live Show di giovedì 26 novembre sono stato felice di intervistare Andrea Santagata, Direttore Generale di Mondadori Media. Una realtà strepitosa, se si pensa che ha moltissime community per un totale di 35 milioni di fan. Mondadori Media li segue attraverso oltre cento profili su sei differenti piattaforme. Parliamo di un’azienda che crede profondamente nei social non come strumento tattico, ma come nuovo paradigma d’interazione tra le persone e tra i media e le persone. Mondadori Media rappresenta l’unione di due storie: la prima è quella di Mondadori, che entra nel mondo dei media addirittura ottant’anni fa e che nel tempo si è evoluta, partendo dai magazine per arrivare anche agli eventi, al digitale e ai social, senza contare le trasmissioni televisive.
Si pensi a Focus, il piĂą importante magazine di scienze e tecnologia a livello mondiale, che Mondadori Media rappresenta in Italia: nel nostro Paese viene letto da diversi milioni di persone in versione cartacea, rapp...
Ascolta "Ha senso non acquistare su Amazon per aiutare le PMI italiane?" su Spreaker.
Dal lunedì al venerdì, alle 7:30, pubblico il podcast del Caffettino. Se ancora non lo sapete, è un appuntamento davanti a una macchinetta del caffè virtuale per chiacchierare insieme di tematiche e notizie che riguardano il mondo del digital, del business e del marketing. Durante questa settimana il Caffettino più ascoltato è stato quello di venerdì 27 novembre, in cui ho espresso il mio punto di vista riguardo uno degli argomenti più intriganti e più divisivi di questi giorni: le provocazioni di una piccola parte della politica italiana e francese, che invita a non acquistare prodotti su Amazon durante il Black Friday per aiutare le piccole e medie imprese.
Tutto è iniziato in Francia, con una petizione per boicottare la piattaforma di vendite online, privilegiando il ricorso ai negozi di quartiere. E successivamente, l’iniziativa è stata ripresa dalla parte populista della politica italiana. Ma...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.