Microfono, mixer e luci?
Ho creato un kit per te con tutti i materiali che uso:
Il microfono più bello e più duttile per lo studio da podcast. Collega l'SMB7B con cavo Cannon (non USB) al mixer.
GUARDA SU AMAZONPer trasformare il tuo pc/mac in uno studio di registrazione. Puoi collegare microfono Cannon, cellulare e tracce audio esterne.
GUARDA SU AMAZONPer aumentare l'amplificazione del microfono. Da collegare tra microfono e Mixer con 2 cannon, consigliatissimo!
GUARDA SU AMAZONIl microfono USB più performante di internet :)
Capace di lavorare al meglio anche all'interno di uffici non perfettamente insonorizzate.
Una mirrorless semplice da utilizzare.
Ha uno schermo che può essere ruotato al 100% e funziona da anteprima mentre ti riprendi.
Tre luci per coprire gli angoli dello studio. Luci base per partire con video o dirette. Da integrare con luci colorate e oggetti di scena.
GUARDA SU AMAZONUna coppia di luci colorate che ti permettono di colorare lo sfondo del colore che preferisci.
Puoi gestirle direttamente dallo smartphone.
Un vero mixer video per poter collegare tramite hdmi tutte le vostre camere e fonti video. Gestisce anche transizioni e 2 microfoni esterni.
GUARDA SU AMAZONUn cavo HDMI testato per passare le informazioni video dalla camera alla scheda di acquisizione HDMI.
GUARDA SU AMAZONLe fotocamere devono spegnersi dopo 30 minuti. Questo adattatore vi permettere di emulare una batteria infinita e quindi continuare le riprese.
GUARDA SU AMAZONma attenzione :)
Non sono gli strumenti a fare il successo o meno di un contenuto ma l'abilità del professionista di essere utile a chi segue il tuo video o il tuo podcast.
Una luce in più non serve se non crei con pazienza una community e un percorso.
Qui puoi trovare una masterclass che te lo spiega passo passo.
Se qualche link non funziona avvertimi per favore!
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.